Casa adibita a studio professionale, il superbonus si dimezza

Gli interventi coperti da superbonus svolti in una casa dove si vive ma si utilizza anche come studio per l’attività privata di professione, arte o attività commerciale, sono coperti delle agevolazioni previste dall’ecobonus 110 nella misura del 50%. Ecco quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate.

Il principio sottolineato e ribadito dall’Agenzia è che nel caso in cui gli interventi di efficientamento energetico vengano realizzati su unità immobiliari residenziali, che però sono anche utilizzate per l’esercizio di arte, professione, o di attività commerciale, la detrazione spettante con il superbonus, nel caso di uno studio ad esempio, è ridotta al 50% e quindi calcolata sul 50% delle spese sostenute.

In fase di detrazione fiscale, come prevede il superbonus, per il caso specifico di una casa utilizzata anche come studio professionale o per altra attività artistica o commerciale, la detrazione dell’ecobonus 110% si dimezza, probabilmente per evitare un complicato calcolo della parte effettivamente residenziale e dell’altra adibita a studio o altra attività.

Quindi, il contribuente che effettua lavori di efficientamento energetico coperti da superbonus, in presenza dei requisiti e delle condizioni previste dalla normativa, potrà accedere all’agevolazione dell’ecobonus 110% per i lavori da realizzare sull’immobile ad uso promiscuo, limitatamente al 50% delle spese sostenute. La detrazione, infatti, è dimezzate e quindi è calcolata sul 50% delle spese sostenute.

L’Agenzia delle Entrate, originariamente, si era espressa  sul caso di un’abitazione utilizzata anche come bed & breakfast. Tuttavia, il principio affermato dall’Agenzia vale in tutti i casi in cui un immobile sia adibito anche all’esercizio di arte, professione o attività commerciale. Quindi, si applica anche a chi utilizza parte della propria abitazione come studio professionale e vuole accedere al superbonus.

Fonte: Idealista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: