Il pensiero di vivere in un appartamento solo per le vacanze estive fa spesso optare per l’acquisto di case di piccole dimensioni. Tuttavia, per stare comodi, è necessario arredare una casa al mare di 50 mq con meticoloso impegno e scrupolosa disamina degli spazi a disposizione. Da dove iniziare, quindi? Che sia al mare oppure no, quando siContinua a leggere “Alcune idea per come arredare una casa da 50 mq”
Archivi della categoria: News
Cessione del credito superbonus 110, quali banche lo accettano ancora (e quali no)
Sono rimaste pochissime le banche che ancora concedono la cessione del credito per il superbonus. E tra queste, praticamente tutte hanno elevato i costi del servizio. Vediamo insieme l’elenco degli istituti di credito presso i quali si può ancora richiedere la cessione del credito per il superbonus e quali, invece, hanno chiuso i battenti. Quali bancheContinua a leggere “Cessione del credito superbonus 110, quali banche lo accettano ancora (e quali no)”
La Mappa delle zone più care per comprare casa nelle principali città Italiane.
Quali sono le zone più care per comprare casa nelle principali città italiane? Per scoprirlo, idealista/news ha preparato una mappa che mostra come Milano sia il capoluogo più proibitivo per gli immobili nei distretti di pregio, anche più del centro storico di Roma. Scopriamo la situazione città per città, secondo i dati rilevati dagli annunci pubblicati su idealista. MilanoContinua a leggere “La Mappa delle zone più care per comprare casa nelle principali città Italiane.”
Documenti necessari per vendere il vostro Immobile
I DOCUMENTI ESSENZIALI PER VENDERE LA VOSTRA CASA. Quando avete intenzione di vendere il vostro immobile bisogna Verificare di avere in ordine i documenti necessari. Se non siete in possesso della seguente documentazione rivolgetevi ai tecnici del settore per ottenerli. Se vorrete affidarvi alla nostra agenzia immobiliare vi aiuteremo nel recuperare tutti i documenti. MaContinua a leggere “Documenti necessari per vendere il vostro Immobile”
Rincaro Bollette 2022, Le mosse del governo
Quali sono le mosse del governo per arginare il rincaro bollette 2022 e quali le soluzioni di risparmio per consumatori e aziende Con l’aumento del costo della materia prima, sono previsti importanti rincari delle bollette per tutto i 2022. Vediamo quali soluzioni ha messo sul tavolo il governo per aiutare famiglie e imprese a contrastare ilContinua a leggere “Rincaro Bollette 2022, Le mosse del governo”
BCE: Tassi fermi (per ora), ma saliranno. Cosa cambia per le case e i mutui.
assi congelati… Per ora. Ma l’aumento è alle porteLo spettro del rialzo dei tassi di interesse continua ad agitare i mercati. Dopo la scelta della Bank of England di alzare i tassi per la seconda volta, per gli analisti è solo questione di tempo prima che anche le altre banche centrali mettano mano alla propriaContinua a leggere “BCE: Tassi fermi (per ora), ma saliranno. Cosa cambia per le case e i mutui.”
Dal 1° gennaio nuova soglia pagamento in contanti
A partire dal prossimo 1° gennaio 2022, sarà ridotto da 1.999,99 a € 999,99 il limite per l’effettuazione dei pagamenti in contanti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi (articolo 49, c. 1, del D. Lgs. n. 231/2007). Con l’inizio del nuovo anno, quindi, i trasferimenti per importi superiori a € 999,99 dovranno essere obbligatoriamente effettuati ricorrendo a banche, Poste italiane S.p.a., istituti di moneta elettronicaContinua a leggere “Dal 1° gennaio nuova soglia pagamento in contanti”
Superbonus 110 per il condominio minimo, le novità dell’agenzia dell’entrate
Numerose le novità in tema di superbonus 110 per il condominio minimo arrivate dall’Agenzia delle Entrate. Si va dall’effettuazione dei pagamenti ai limiti di spesa per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento, passando per l’installazione di grate alle finestre. Con la risposta n. 809, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di superbonus 110 per il condominio minimo. Vediamo quanto chiarito.Continua a leggere “Superbonus 110 per il condominio minimo, le novità dell’agenzia dell’entrate”
Tra tasso fisso e variabile, qual è la scelta migliore se vuoi cambiare mutuo
Tasso fisso o variabile, se si sceglie di cambiare mutuo? Sono molte le avvisaglie di un possibile cambiamento di rotta dell’andamento dei tassi di interesse dei prestiti per l’acquisto di casa, in particolare per quanto riguarda i tassi fissi. Vediamo, dati alla mano, qual è l’andamento dei tassi fissi e variabili e quale dei dueContinua a leggere “Tra tasso fisso e variabile, qual è la scelta migliore se vuoi cambiare mutuo”
Ultime notizie sul superbonus 110: proroga 2023 solo per i condomini.
Sarebbero escluse le villette unifamiliari Confermata la proroga del superbonus 110 al 2023. Secondo le ultime notizie, la nuova scadenza del superbonus 110 è solo per i condomini, e le case popolari, mentre restano fuori le villette unifamiliari. Le novità che riguardano la proroga del superbonus 110 al 2023 sono contenute nel Documento programmatico di bilancio (Dpb), il documento che delinea la cornice della Legge di Bilancio 2022.Continua a leggere “Ultime notizie sul superbonus 110: proroga 2023 solo per i condomini.”