Cessione del credito superbonus 110, quali banche lo accettano ancora (e quali no)

Sono rimaste pochissime le banche che ancora concedono la cessione del credito per il superbonus. E tra queste, praticamente tutte hanno elevato i costi del servizio. Vediamo insieme l’elenco degli istituti di credito presso i quali si può ancora richiedere la cessione del credito per il superbonus e quali, invece, hanno chiuso i battenti. Quali bancheContinua a leggere “Cessione del credito superbonus 110, quali banche lo accettano ancora (e quali no)”

Superbonus 110 per il condominio minimo, le novità dell’agenzia dell’entrate

Numerose le novità in tema di superbonus 110 per il condominio minimo arrivate dall’Agenzia delle Entrate. Si va dall’effettuazione dei pagamenti ai limiti di spesa per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento, passando per l’installazione di grate alle finestre. Con la risposta n. 809, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di superbonus 110 per il condominio minimo. Vediamo quanto chiarito.Continua a leggere “Superbonus 110 per il condominio minimo, le novità dell’agenzia dell’entrate”

Ultime notizie sul superbonus 110: proroga 2023 solo per i condomini.

Sarebbero escluse le villette unifamiliari Confermata la proroga del superbonus 110 al 2023. Secondo le ultime notizie, la nuova scadenza del superbonus 110 è solo per i condomini, e le case popolari, mentre restano fuori le villette unifamiliari. Le novità che riguardano la proroga del superbonus 110 al 2023 sono contenute nel Documento programmatico di bilancio (Dpb), il documento che delinea la cornice della Legge di Bilancio 2022.Continua a leggere “Ultime notizie sul superbonus 110: proroga 2023 solo per i condomini.”

Ecobonus 110, quali sono le spese non detraibili.

Nel lungo iter che dà accesso al superbonus, ci possono essere anche dei costi da sostenere che non rientrano nel bonus. Vediamo quali sono le spese non detraibili dall’ecobonus 110  Lo studio di fattibilità È il primo step per accedere all’ecobonus 110. Attraverso uno studio, appunto, il tecnico incaricato, capirà se l’immobile su cui si voglionoContinua a leggere “Ecobonus 110, quali sono le spese non detraibili.”

Superbonus 110 Un edificio con due abitazioni e unico proprietario, cosa dice l’Agenzia dell’Entrate

E’ possibile usufruire del superbonus 110 per cento per un edificio con due abitazioni e un unico proprietario? Sulla questione è intervenuta l’Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto chiarito.  Con la risposta n. 58, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema relativo all’utilizzo del superbonus 110 per cento per un edificio con due abitazioni e un unico proprietario. NelContinua a leggere “Superbonus 110 Un edificio con due abitazioni e unico proprietario, cosa dice l’Agenzia dell’Entrate”

Casa adibita a studio professionale, il superbonus si dimezza

Gli interventi coperti da superbonus svolti in una casa dove si vive ma si utilizza anche come studio per l’attività privata di professione, arte o attività commerciale, sono coperti delle agevolazioni previste dall’ecobonus 110 nella misura del 50%. Ecco quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate. Il principio sottolineato e ribadito dall’Agenzia è che nel caso in cui gli interventi di efficientamento energetico venganoContinua a leggere “Casa adibita a studio professionale, il superbonus si dimezza”

I documenti da presentare per ottenere il Superbonus 110%

Il Superbonus 110%  è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che consente di ottenere la detrazione delle spese sostenute per interventi in ambito di efficienza energetica e antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici all’interno degli edifici. I documenti da presentare per ottenere il Superbonus 110% sono molti e vanno consegnati inContinua a leggere “I documenti da presentare per ottenere il Superbonus 110%”