La riforma fiscale 2021 di Draghi in 10 punti: dall’Irpef al catasto

Via libera alla riforma fiscale 2021 del governo Draghi. Il Cdm ha approvato il testo della legge delega della riforma fiscale, al momento ancora in bozza, composto da 10 articoli che vanno dal taglio dell’Irpef, all’IVA, alla riforma del catasto. Vediamo quali sono le ultime notizie e quando entra in vigore la riforma del catasto 2022.  Nella riunione del 5 ottobre il Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi haContinua a leggere “La riforma fiscale 2021 di Draghi in 10 punti: dall’Irpef al catasto”

Mutui prima casa senza anticipo per i giovani: quali effetti sul settore immobiliare?

Il governo Draghi ha deciso di dare una spinta si spera decisiva per aiutare i giovanisotto i 35 anni ad acquistare la prima casa, ideando un mutuo non solo con garanzia statale (già esistente grazie al Fondo Gasparrini), ma anche senza necessità di versare un anticipo. Insomma, per i giovani lo Stato garantirà, con un decreto di prossima approvazione, il mutuo al 100%. ComeContinua a leggere “Mutui prima casa senza anticipo per i giovani: quali effetti sul settore immobiliare?”

Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?

Con l’entrata in carica del governo Draghi lo spread Btp-Bund è sceso stabilmente sotto i 100 punti regalando una ventata di ottimismo all’economia italiana. E c’è chi pensa che questo possa essere positivo anche per le rate di mutui e prestiti. Sarà così? Ne abbiamo parlato con Stefano Grassi, presidente di Affida. “Lo spread sotto i 100 puntiContinua a leggere “Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?”