Gli interventi coperti da superbonus svolti in una casa dove si vive ma si utilizza anche come studio per l’attività privata di professione, arte o attività commerciale, sono coperti delle agevolazioni previste dall’ecobonus 110 nella misura del 50%. Ecco quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate. Il principio sottolineato e ribadito dall’Agenzia è che nel caso in cui gli interventi di efficientamento energetico venganoContinua a leggere “Casa adibita a studio professionale, il superbonus si dimezza”
Archivi della categoria: News
Decorare la tua casa per Natale
Inizia il conto alla rovescia, Natale è alle porte e anche quest’anno ancora non hai pensato a come decorare la tua casa? Nessun problema! Prendi nota dei nostri consigli, ti sveliamo passaggi e idee essenziali per dare un tocco personale alla tua decorazione! Il Natale arriva nel tuo soggiorno Il soggiorno è sicuramente il centroContinua a leggere “Decorare la tua casa per Natale”
Categorie catastali A, B, C, D, E e F: cosa sono e le loro differenze
Le categorie catastali sono dei codici che distinguono gli immobili in base alle loro caratteristiche strutturali e costruttive e al loro uso. Sono divise in sei gruppi, ognuno dei quali è composto da molteplici sottocategorie. Quali sono le categorie catastali Le categorie catastali previste dal nostro ordinamento sono sei: A, B, C, D, E eContinua a leggere “Categorie catastali A, B, C, D, E e F: cosa sono e le loro differenze”
La nuova mini casa Ikea su ruote
Ikea lancia “Tiny Home Project” che cerca di promuovere la sostenibilità, l’inclusione e l’innovazione La multinazionale del mobile Ikea ha stretto una partnership con la piccola azienda americana Escape Homes per lanciare il “Tiny Home Project“, incentrato sull’edilizia sostenibile e sul rispetto dell’ambiente. L’azienda nordamericana propone questa casa di poco più di 17 mq, con una camera da letto,Continua a leggere “La nuova mini casa Ikea su ruote”
Cedolare secca per gli affitti commerciali nel 2021, la GRANDE assente.
Nel testo della bozza della legge di Bilancio 2021 manca la cedolare secca sugli affitti non abitativi. Il presidente di Confedilizia: “Era necessaria prima, è indispensabile ora” Il Consiglio dei Ministri del 16 novembre ha approvato il testo della legge di Bilancio 2021, dando così il via libera all’esame in Parlamento. Tra le misure presenti nelContinua a leggere “Cedolare secca per gli affitti commerciali nel 2021, la GRANDE assente.”
Camera da letto Shabby Chic Consigli per arredarle
La camera da letto shabby chic dimentica i mobili in coordinato, lo stile shabby chic impone l’accostamento dei pezzi singoli. Elementi essenziali per una camera da letto shabby chic Partiamo dal letto, elemento centrale della camera, di cui la parte più in vista è la testiera. In ferro battuto verniciato di bianco o grigio chiaro oppure in legnoutilizzando una vecchia porta (rispettando,Continua a leggere “Camera da letto Shabby Chic Consigli per arredarle”
Coronavirus, dpcm: le nuove regole da rispettare in 25 domande e risposte, dalla scuola al parrucchiere
Regole più stringenti in Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle D’Aosta, meno drastiche in Puglia e Sicilia. Misure attenuate nelle aree rischio moderato Possono svolgersi attività di gioco al di fuori di sale scommesse o bingo? No, già erano stati sospesi in precedenza le attività di sale giochi, scommesse, bingo e casinò. Ora il nuovo dpcmContinua a leggere “Coronavirus, dpcm: le nuove regole da rispettare in 25 domande e risposte, dalla scuola al parrucchiere”
Certificato di stato legittimo dell’immobile
Il decreto semplificazioni convertito con la legge n. 120/2020 ha apportato numerose novità legislative tra le quali meritano particolare attenzione quelle relative all’edilizia e all’urbanistica. In particolare, è stato introdotto il certificato “di stato legittimo” dell’immobile all’interno dell’articolo 34-bis del Testo Unico Edilizia “al fine di semplificare e accelerare le procedure edilizie e ridurre gli oneri aContinua a leggere “Certificato di stato legittimo dell’immobile”
Coronavirus, il Presidente Conte firma il Dpcm del 24 ottobre 2020
Nuovo Dpcm: sono aperti i centri commerciali? E i parrucchieri? Cosa resta aperto e chi invece deve fermarsiNuove regole e orari anti Covid per negozi, librerie, bar, centri commerciali. Cosa dice il nuovo Dpcm di Conte I ristoranti, i bar, i pub, le gelaterie e le pasticcerie possono rimanere aperti «dalle ore 5 alle 18. Il consumo alContinua a leggere “Coronavirus, il Presidente Conte firma il Dpcm del 24 ottobre 2020”
Bonus colonnine elettriche: come funziona.
Ecobonus, come funziona la detrazione per le colonnine di ricarica elettrica? È possibile infatti detrarre dalla propria dichiarazione dei redditi i costi sostenuti per la loro installazione. A tal proposito bisogna fare una distinzione tra le detrazioni possibili: per l’installazione delle colonnine si farà riferimento ai parametri normativi dell’ecobonus “standard”, che porta con sé una detrazione del 50% della spesa in 10 quoteContinua a leggere “Bonus colonnine elettriche: come funziona.”