Quando si procede con il frazionamento di un immobile che implica anche il cambio di destinazione d’uso in residenziale, tra i costi bisogna pagare gli oneri di urbanizzazione. A chiarirlo il Tar Piemonte. Vediamo perché. In particolare, secondo quanto spiegato dal Tar Piemonte con la sentenza 446/2021 e riportato da Edil portale che ha esaminato il caso, gli oneri di urbanizzazione,Continua a leggere “Frazionamento di un immobile, tra i costi anche gli oneri di urbanizzazione”
Archivi della categoria: News
Mutui prima casa senza anticipo per i giovani: quali effetti sul settore immobiliare?
Il governo Draghi ha deciso di dare una spinta si spera decisiva per aiutare i giovanisotto i 35 anni ad acquistare la prima casa, ideando un mutuo non solo con garanzia statale (già esistente grazie al Fondo Gasparrini), ma anche senza necessità di versare un anticipo. Insomma, per i giovani lo Stato garantirà, con un decreto di prossima approvazione, il mutuo al 100%. ComeContinua a leggere “Mutui prima casa senza anticipo per i giovani: quali effetti sul settore immobiliare?”
Case prefabbricate in legno, tutto quello che serve sapere.
Si parla sempre di più delle case prefabbricate in legno. Per capire quali sono i vantaggi, ma anche che tipo di costi comportano, idealista/news ha interpellato un esperto in bioedilizia. Ecco quanto spiegato dall’architetto Paolo Crivellaro. L’architetto Crivellaro ha sottolineato i vantaggi delle case prefabbricate in legno, da rintracciare in particolar modo nella possibilità di realizzare edifici energeticamente efficienti, conContinua a leggere “Case prefabbricate in legno, tutto quello che serve sapere.”
Ecobonus 110, quali sono le spese non detraibili.
Nel lungo iter che dà accesso al superbonus, ci possono essere anche dei costi da sostenere che non rientrano nel bonus. Vediamo quali sono le spese non detraibili dall’ecobonus 110 Lo studio di fattibilità È il primo step per accedere all’ecobonus 110. Attraverso uno studio, appunto, il tecnico incaricato, capirà se l’immobile su cui si voglionoContinua a leggere “Ecobonus 110, quali sono le spese non detraibili.”
Assemblea condominiale, il contenuto deve risultare da un verbale scritto
La sentenza n. 106 della Corte di appello di Genova è intervenuta in tema di delibera dell’assemblea condominiale. Secondo quanto sottolineato, il contenuto deve sempre risultare da un verbale scritto, che deve essere conservato nell’apposito registro previsto dall’articolo 1130 del Codice civile, “Attribuzioni dell’amministratore”. In base a quanto specificato, il testo della delibera dell’assemblea condominiale deve essere chiaro eContinua a leggere “Assemblea condominiale, il contenuto deve risultare da un verbale scritto”
Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?
Con l’entrata in carica del governo Draghi lo spread Btp-Bund è sceso stabilmente sotto i 100 punti regalando una ventata di ottimismo all’economia italiana. E c’è chi pensa che questo possa essere positivo anche per le rate di mutui e prestiti. Sarà così? Ne abbiamo parlato con Stefano Grassi, presidente di Affida. “Lo spread sotto i 100 puntiContinua a leggere “Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?”
Superbonus 110 Un edificio con due abitazioni e unico proprietario, cosa dice l’Agenzia dell’Entrate
E’ possibile usufruire del superbonus 110 per cento per un edificio con due abitazioni e un unico proprietario? Sulla questione è intervenuta l’Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto chiarito. Con la risposta n. 58, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema relativo all’utilizzo del superbonus 110 per cento per un edificio con due abitazioni e un unico proprietario. NelContinua a leggere “Superbonus 110 Un edificio con due abitazioni e unico proprietario, cosa dice l’Agenzia dell’Entrate”
Influencer tedesco compra la casa più piccola di Germania
La casa più piccola di Germania ha un nuovo proprietario. L’operazione è infarcita da qualche curiosità, aneddoto e forse anche una pubblicità più o meno nascosta, ma rende comunque l’idea della situazione che sta attraversando il mercato immobiliare tedesco in questo momento. L’acquirente è Fynn Kliemann, che ha dato l’annuncio con orgoglio sul suo profilo Instagram. “È davvero fantastico”, ha scritto questo influencer diContinua a leggere “Influencer tedesco compra la casa più piccola di Germania”
Comprare casa: prezzi in calo fino a metà del 2021 in Italia
Ad incidere anche alcuni fattori sociali Dopo il lieve incremento dei prezzi delle case, registrato all’inizio dell’anno, potrebbe verificarsi l’ennesima inversione di tendenza per effetto della crisi economica innescata dalla seconda ondata di Covid-19. A formulare questa ipotesi è l’indagine “Real Estate Markets”realizzata dalla casa di investimento Edmond de Rothschild che è stata anticipata da Il Sole 24Ore inContinua a leggere “Comprare casa: prezzi in calo fino a metà del 2021 in Italia”