I DOCUMENTI ESSENZIALI PER VENDERE LA VOSTRA CASA.
Quando avete intenzione di vendere il vostro immobile bisogna Verificare di avere in ordine i documenti necessari. Se non siete in possesso della seguente documentazione rivolgetevi ai tecnici del settore per ottenerli.
Se vorrete affidarvi alla nostra agenzia immobiliare vi aiuteremo nel recuperare tutti i documenti.
Ma quali sono questi documenti?
- Atto di provenienza, Donazione o Dichiarazione di successione
- Visura Catastale
- Visura Ipotecaria
- Documenti catastali
- Planimetria Catastale o Estratto di mappa per un terreno
- Documentazione Urbanistica (Varianti, Condoni, Concessioni edilizie)
- Attestato di prestazione energetica in corso di validità
- Regolamento Condominiale
- Dichiarazione dell’amministratore
- RRE
- Atto di provenienza ed eventuale successione
L’ atto di provenienza spiega in che modo l’attuale proprietario è entrato in possesso del bene.
A seconda dei casi, si tratterà: dell’atto di acquisto, di donazione, di successione o della sentenza del tribunale.
- Visura Catastale
La Visura Catastale è un documento ufficiale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
Le informazioni in essa contenuta sono utili a identificare un: immobile, terreno o fabbricato.
- Visura Ipotecaria
La Visura Ipotecaria a differenza della visura catastale è un documento dove vi è contenuta la posizione debitoria o meno dell’immobile, nella visura vi è scritto se ci sono debiti o ipoteche trascritte sulla proprietà
- Documentazione Catastale
La documentazione catastale che serve sono le concessioni edilizie, le eventuali varianti in corso d’opera oppure se sono presenti i Condoni.
Se invece acquistate un terreno servirà il CDU (Certificato Destinazione Urbanistica)
- Planimetria Catastale o Estratto di Mappa
La planimetria catastale ha la funzione di rappresentare sotto forma grafica l’unità immobiliare.
Il documento catastale per essere valido deve essere conforme allo stato di fatto dell’immobile.
Se acquistate un terreno servirà l’estratto di mappa che serve per geo localizzare il terreno.
- Documentazione Urbanistica
La documentazione urbanistica è corredata di tutte le autorizzazioni amministrative che hanno consentito la costruzione dell’immobile come, ad esempio, il permesso di costruire, la licenza e la concessione edilizia.
Nell’atto troverete gli estremi di tali autorizzazioni.
(Per le costruzioni precedenti al 1° settembre 1967, è possibile limitarsi a rilasciare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con cui il venditore attesta che la costruzione è iniziata in data anteriore alla suddetta data senza dover indicare espressamente la concessione amministrativa.)
Se vi è stato un Condono il venditore deve fornirne una copia dello stesso con le ricevute di pagamento delle somme al Comune.
- Attestato di prestazione energetica o APE
La certificazione Ape fornisce le informazioni sulle prestazioni energetiche dell’immobile: la quantità di energia necessaria per soddisfare annualmente le esigenze legate a un uso standard dell’immobile per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione, la produzione di acqua calda sanitaria
- Regolamento condominiale
Tale documento è richiesto, naturalmente, solo per gli immobili che si trovano all’interno di un condominio.
- Dichiarazione dell’amministratore
Quando si arriverà all’atto servirà la dichiarazione dell’amministratore condominiale che dovrà redigere una dichiarazione per dimostrare il corretto pagamento delle spese condominiali.
Questo documento serve solo se l’immobile si trova all’interno di un condominio.
- Relazione di regolarità edilizia ( RRE )
L’RRE è una relazione che viene redatto da un tecnico abilitato iscritto all’albo, in cui indica La regolarità edilizia ed urbanistica di un immobile è la corrispondenza tra il progetto depositato in Comune e lo stato di fatto dell’immobile.