I vantaggi di una casa in bioedilizia

Le case in bioedilizia rappresentano una tipologia ormai molto diffusa non solo nei paesi dell’Europa del nord – dove sono amatissime – ma anche nel nostro Paese. I vantaggi di scegliere una casa in Bioedilizia sono diversi, di seguito troverai alcuni vantaggi. Se dunque sei ancora indeciso se costruire o acquistare la tua prossima casa in legno, dopo quest’articolo avrai le idee molto più chiare.
Vediamo allora quali sono i vantaggi di una casa in bioedilizia.

I vantaggi di una casa in bioedilizia 

  1. Una casa in legno è antisismica

L’antisismicità è uno dei principali vantaggi di una casa in legno e ti spiegherò il perché. La struttura portante di queste case, per sua natura molto elastica e flessibile, è particolarmente sicura e valida in caso di terremoto perché riesce ad ammortizzare ottimamente i movimenti ondulatori e sussultori tipici di un sisma.
La differenza sostanziale tra il cemento armato e il legno è che la rigidezza del primo permette alla casa di resistere al crollo ma con danni anche molto significativi. Il legno invece si flette e questa sua caratteristica permette alla struttura di restare in piedi, contenendo molto di più i danni provocati da un terremoto di pari intensità subito da un’abitazione in laterocemento.

PER APPROFONDIRE, LEGGI ANCHE: Abitazioni antisismiche? Le case in legno sono la risposta

  • Una casa in legno ha un’elevata resistenza al fuoco

Uno dei pregiudizi più diffusi sulle case in legno è che queste si possano incendiare facilmente. Niente di più falso! Il legno infatti ha un’altissima resistenza al fuoco – così come evidenziano anche numerosi studi scientifici – perché è in grado di lasciarsi attraversare dal calore in tempo maggiore rispetto al cemento armato. Una costruzione in legno non collassa all’improvviso come invece accade in quelle tradizionali poiché la carbonizzazione della superficie della struttura rallenta il propagarsi delle fiamme verso l’interno. Questa caratteristica è peculiare del legno e non si ritrova in altri materiali: in caso d’incendio, quindi, un’abitazione lignea resiste per più tempo all’attacco delle fiamme rispetto a una in acciaio o in cemento armato.

  • Una casa in legno in bioedilizia ha un’alta efficienza energetica

Il risparmio energetico derivante da un’abitazione in bioedilizia è dovuto soprattutto ai vari strati che costruiscono le sue pareti. Questi strati sono realizzati con materiali dalle elevatissime caratteristiche termiche infatti la casa rimane calda d’inverno e fresca d’estate.

  • Una casa in legno non marcisce e resiste alle intemperie

Le strutture in legno impiegate nella costruzione di una casa in bioedilizia sono tutte trattate al fine di ottimizzarne non solo le caratteristiche meccaniche, ma anche la durabilità del materiale di costruzione. Un’altra particolarità del legno inoltre è quella che nel tempo è in grado di migliorare le sue caratteristiche intrinseche per effetto di una continua “stagionatura”. I legni utilizzati per la maggior parte delle case in bioedilizia – essendo legni resinosi, non sono l’ambiente ideale per la crescita e la riproduzione delle di parassiti (come ad esempio i temutissimi tarli del legno).

Pro e contro casa in bioedilizia: solo vantaggi?

In genere, qualunque prodotto ha pregi e difetti, anche il migliore. A quanto pare però stavolta dobbiamo ricrederci perché una casa in bioedilizia ha solo vantaggi. Grande comfort abitativo, consumi e costi energetici bassi, ottima resistenza ai sismi e al fuoco, tempi di realizzazione ridotti, estetica funzionale, altissima possibilità di personalizzazione, etc. Insomma: una casa in bioedilizia è la soluzione ideale per chi desidera costruire la propria abitazione in tutta sicurezza. Chi abita in una casa in legno conosce perfettamente tutti i vantaggi di questo tipo di costruzioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: